Formazione – Corsi online

Offerta formativa

Ente di formazione non formale Associazione Centro Studi Ad Vitam Geminos

Riconoscere i meccanismi di sopravvivenza del Gemello Nato Solo ed accompagnare il cliente dalla reazione nella sopravvivenza all’azione consapevole nella vita sarà materia di formazione.

Il Sistema Gemellare è il Primo Sistema Sociale e d’Appartenenza. Tutte le prime esperienze relazionali avvengono nella condivisione dello stesso spazio intrauterino. I primi approcci, le prime interazioni, le prime comunicazioni, i primi “abbandoni”, creano una mappatura corporea-cerebrale in cui i nostri fratelli gemelli sono punti cardini ai quali noi ci orientiamo.
Nascono così matrici corporee di relazione ripercorsi e riattivati dopo la nascita attraverso la figura del Sostituto Gemello.

Allo stesso modo sarà la qualità delle relazioni intrauterine a determinare l‘irretimento familiare del quale successivamente ci faremo carico.
Il metodo Freni® unisce il percorso per la risoluzione della Sindrome del Gemello Scomparso alle problematiche trans-generazionali delle Costellazioni Familiari scaturite dal Sistema Gemellare.

Si ribadisce che ogni percorso formativo prevede che lo studente affronti anzitutto le dinamiche del proprio Sistema Gemellare e che la partecipazione ai seminari a ciò preposti sarà considerata valida anche ai fini del percorso formativo.

Studenti formati

  • Barbara Martinelli – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni®
  • Ruocco Anna – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni®
  • Battaglia Elisabetta – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni®
  • Carchesio Valentina – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni®

Studenti in corso di formazione

  • Carta Stefania – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® II
  • Maria Antonietta Fuiano – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® II
  • Federica Luciano – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® III
  • Patrizia Santoro – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® II
  • Marina Maria Liuzzi – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® II
  • Barbara Ventrella – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® II
  • Elena Porro – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® II
  • Maurizio Cavagna – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® II
  • Elisabetta Pandolfi – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® II
  • Martina Velardo – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® I
  • Ada Nicolini – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® I
  • Maria Angela Torti – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® I
  • Alessia Marcon – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® II
  • Romina Gabanini – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® I
  • Roberta Balestri – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® II
  • Michelina Russo – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® I
  • Remo Demarchi – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® II
  • Marina Tipaldi – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® I
  • Patrizia Rega – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® II
  • Domenica Guarnera – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® II
  • Elisabetta Silipo – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® II
  • Silvia Ravazzi – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® I
  • Francesca Palughi – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® II
  • Laura Febo – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® I
  • Louise Celada – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® II
  • Selin Yunten – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® II
  • Anna Petrizzo – Costellazioni e Sistema Gemellare – Metodo Freni® I

Ogni anno sono obbligatorie 16 ore di formazione aggiornata.
La dr.ssa Freni si riserva di escludere gli iscritti da questo elenco nel caso in cui la formazione aggiornata non venga rispettata.